tecnologie utilizzate per la progettazione
il linguaggio PHP si propone come innovazione nell'ambito dello sviluppo web open source soprattutto grazie agli strumenti di supporto professionali forniti con la distribuzione standard ed al grande forzo di Zend che, grazie alla partnership con IBM, sta cercando di spingere sul mercato soluzioni di supporto enterprise a questo ottimo linguaggio. Il Php è un modulo aggiuntivo per web servers che permette di creare delle pagine web dinamiche. In pratica, una pagina in Php è composta sia da tag html, sia da parti in codice di programmazione Php. Ogni porzione di codice, viene eseguito prima di essere inviato all'utente che ne fa richiesta.
MySQL è un Relational database management system (RDBMS), composto da un client con interfaccia a caratteri e un server, entrambi disponibili sia per sistemi Unix come GNU/Linux e per Windows, anche se prevale un suo utilizzo in ambito Unix. Dal 1996 supporta la maggior parte della sintassi SQL e si prevede in futuro il pieno rispetto dello standard ANSI. Possiede delle interfacce per diversi linguaggi, compreso un driver ODBC, due driver Java, un driver per Mono e .NET ed una libreria per python. Il codice di MySQL venne sviluppato fin dal 1979 dalla ditta TcX ataconsult, poi rinominata MySQL AB, ma è solo dal 1996 che viene distribuita una versione che supporta SQL, prendendo spunto da un altro prodotto: mSQL. MySQL AB è stata rilevata da Sun Microsystems nel 2008, mentre nel 2010 quest'ultima è stata acquisita da Oracle. MySQL svolge il compito di DBMS nella piattaforma LAMP (Linux, Apache, MySQL, Php), una delle più usate e installate su Internet per lo sviluppo di siti e applicazioni web dinamiche.
Adobe® Flash® è il software leader di settore per l'authoring interattivo e la distribuzione uniforme di esperienze coinvolgenti su computer, dispositivi mobili e schermi di ogni dimensione o risoluzione. Flash è un software che ti permette di realizzare animazioni per il web e non solo.I progetti in Flash sono grafici e animazioni composti principalmente da grafici vettoriali. Attraverso i filmati realizzati in Flash puoi realizzare un contenuto interattivo per il tuo sito.
il jQuery è una libreria di funzioni (un cosiddetto software framework) per le pagine web, codificata in javascript, che si propone come obiettivo quello di astrarre ad un livello più alto la programmazione lato client del comportamento di ogni singola pagina HTML.
Pubblicato, in stato molto primordiale, per la prima volta il 22 agosto 2005 da John Resig, ha in effetti raggiunto la versione 1 (stabile) soltanto il 26 agosto dell'anno successivo.
Tramite l'uso della libreria jQuery è possibile, con poche righe di codice, effettuare svariate operazioni, come ad esempio ottenere l'altezza di un elemento, o farlo scomparire con effetto dissolvenza.
Anche la gestione degli eventi è completamente standardizzata e gestita automaticamente, assieme alla loro propagazione; stessa cosa per quanto riguarda l'utilizzo di AJAX, in quanto sono presenti alcune funzioni molto utili e veloci che si occupano di istanziare i giusti oggetti ed effettuare la connessione e l'invio dei dati.(tratto da Wiki)
il .NET Framework è una piattaforma per l'esecuzione e lo sviluppo di applicazioni, costituita da un CLR (Common Language Runtime). Il .NET Framework rappesenta la tecnologia sulla quale si appoggiano le piattaforme Microsoft. E' uno standard ISO. La tecnologia supporta diverse applicazioni quali: - Windows - WCF - WPF - Sirverlight - Form
La quantità di informazioni digitali gestita dalle aziende cresce con velocità impressionante ormai da molti anni e diventa sempre più determinante per il loro business. In uno scenario di trasformazione così forte, oltre a performance diventano sempre più importanti requisiti come sicurezza e alta disponibilità, supporto alla archiviazione di dati eterogenei e facilità di accesso ai dati da dispositivi ed applicazioni diverse, per tutti gli utenti. SQL Server 2008 indirizza questi requisiti sviluppando la infrastruttura introdotta con SQL Server 2005 ed integrandola con nuove funzionalità in tutti questi ambiti. Il Progetto Yukon (il nome in codice di SQL Server 2008) sta portando alla luce svariati anni di investimento in ricerca e sviluppo mirati a sviluppare la piattaforma dati in 3 grandi aree:
Supporto per applicazioni mission-critical
Il contenimento deicosti di gestione e sviluppo delle infrastrutture dati
Supporto all'accesso immediato alle informazioni per tutti i possibili utenti.