e-commerce sostenibile
"collaborazione tra le parti per il raggiungimento di un obiettivo comune".
L' "E-COMMERCE SOSTENIBILE", nasce dalla necessità di andare incontro al mercato attuale in maniera propositiva. In un momento storico di grandi cambiamenti sul piano economico, l'e-commerce sostenibile abbatte i costi di realizzazione e gestione di un portale di vendita on-line, proponendo una partnership tra azienda venditrice e progettista/gestore del negozio virtuale. Le ricerche di mercato indicano dei costi di apertura di un sito per e-commerce, che si aggirano intorno ai 7.000,00 euro, costi attualmente non sostenibili da molte di quelle aziende che in un periodo come quello attuale, cercano di innovare la propria politica aziendale percorrendo nuove strade per imporsi sul mercato ed aumentare il proprio fatturato. L'E-COMMERCE SOSTENIBILE infatti, permette alle aziende di eliminare i costi di localizzazione e gestione di un punto vendita tradizionale e del personale, offrendo una vetrina globale sul web, priva di confini geografici. La Nebularc Web, attraverso l' E-COMMERCE SOSTENIBILE, investe insieme all'azienda per entrare sul mercato del web, eliminando i costi di un tradizionale sito e-commerce, e iniziando ad ottenere profitto nel momento stesso in cui l'azienda inizia a trarne dalla vendita on-line dei prodotti inseriti nel portale.
RAPPORTO DI COLLABORAZIONE
L'alleanza che si instaurerà tra le due parti, la nebularc web ed il partner, sarà di tipo privato ed entrambe avranno spettanze amministrative e gestionali. Un'appropriata assegnazione dei ruoli sarà necessaria al fine di instaurare rapporti stabili e continuativi, che porteranno ad un'ottimale gestione della vendita on-line. Entrambi i partner avranno compiti da svolgere e ruoli da rispettare, e periodicamente il lavoro prodotto verrà relazionato in meeting che diventeranno occasioni di incontro per analisi e confronti.
SVILUPPO DEL PORTALE
La struttura del portale prevede un insieme di caratteristiche, necessarie a che garantire con ottimi risultati di vendita e promozione. Di seguito sono elencati gli elementi fondamentali per realizzare un portale strategicamente valido.
CONCEPT
PORTALE
PROMOZIONE PORTALE
SVILUPPO TECNICO DEL PORTALE
CONCEPT
Il concept e' una delle fasi più importanti e delicate di qualunque progetto web o attività di commercio elettronico su internet. Internet e' un "mercato virtuale" con caratteristiche geografiche e temporali ben diverse da quelle di un "mercato tradizionale", anche gli utenti che si rivolgono ai negozi virtuali per effettuare i propri acquisti sono diversi. Il concept deve interpretare e soddisfare queste diversità, essere immediato ed accattivante per promuovere i prodotti da acquistare e catturare l'attenzione del potenziale acquirente, rimanendo impresso nella memoria dello stesso per futuri acquisti. Nella redazione di un buon concept le variabili da analizzare sono svariate e diventa fondamentale porsi domande del tipo:
Cosa voglio fare e perché? => Obiettivi
A chi mi rivolgo e perché'? => Target
Con quali metodi? => Strategie
Con quali tempi? => Tempi
Cosa ho ottenuto e perché? => Risultati
E' fondamentale definire una strategia per definire in che modo e con quali tempi si intende operare per raggiungere gli obiettivi prefissati.
PORTALE
La fase più importante della progettazione di un sito web è l'organizzazione delle informazioni, al fine di stabilire ciò che si desidera dire e come si intende comunicarlo. Il compito principale della progettazione grafica è creare una gerarchia visiva forte e coerente, nella quale gli elementi importanti vengono sottolineati ed il contenuto è organizzato in modo logico e prevedibile. Quando una pagina viene visualizzata da un utente, appare come una vasta massa di forme e colori, con elementi in primo piano in contrasto con lo sfondo. Solo secondariamente le informazioni specifiche vengono colte, prima grazie alle immagini, se presenti, ed infine con l'analisi del testo. Il lettore deve essere attirato verso il contenuto, e ciò è possibile attraverso il giusto equilibrio grafico e strutturale. Molto importanti, ovviamente, sono i dati e la loro sicurezza. In un commercio elettronico i contenuti sono la risorsa primaria. Lavorare con i contenuti, significa salvaguardandoli da eventuali perdite. La modifica o la perdita dei dati e delle informazioni potrebbe portare ad inconvenienti che danneggerebbero l'immagine dei prodotti nonché la perdita di acquirenti.
Tenendo conto di tutti questi aspetti si potrà realizzare un portale efficiente da cui trarre ottimi profitti. La mancanza di ritmo interrompe l'incantesimo della memorizzazione! È una legge che può essere considerata universale per qualsiasi testo o immagine.
Il ritmo è fondamentale in un mondo, come quello del web, in cui il tempo è una risorsa preziosa, legata alla velocità di caricamento dei siti e alle modalità di assimilazione dei contenuti. Testi brevi ma armonici e non cacofonici, scorrevoli e adeguati al target, rendono piacevole e altamente assimilabile la lettura, altrettanto come le immagini armoniche e ben curate, contestualizzate con il portale, che non spiazzino il navigatore. Ciò è molto importante per un sito di vendita elettronica che in genere si rivolge ad un utente molto esigente. In questo "mondo" il ritmo testuale e le immagini che rappresentano il contenuto assume anche una valenza estetica fondamentale. L' esposizione dell'articolo, come in un qualsiasi negozio, virtuale e non, riveste un ruolo fondamentale. Il prodotto deve avere determinate caratteristiche che lo rappresentino e che lo rendano appetibile al navigatore; quest'ultimo non dovrà incontrare problemi nel trovare le informazioni desiderate e anche la parte grafica del prodotto avrà una notevole rilevanza, grazie anche alle diverse prospettive di visualizzazioni.
PROMOZIONE DEL PORTALE
Promuovere un sito significa diffondere attraverso il web l'identità e i servizi di un'azienda, inserendo contenuti e prodotti in grado di soddisfare gli utenti. Saper promuovere un sito significa adottare le strategie di web marketing. Per web marketing s'intende quell'insieme articolato di tecniche e di strumenti che consentono di sviluppare i rapporti commerciali (pubblicità, acquisti, vendite, assistenza alla clientela, ect) on-line. Strumenti come attività di SEO, il servizio di ottimizzazione di un sito, processo continuo che si sviluppa e si modifica in base a quelli che sono i motori di ricerca ed ai loro cambiamenti nel tempo. Fare Search Engine Optimization, comprende tutta una serie di operazioni da effettuare sulle pagine alle quali vogliamo dare maggiore visibilità ed è strettamente correlato al sito web che si vuole ottimizzare. Un sito web ben ottimizzato è altamente visibile dai motori di ricerca, ed è in grado di procurare visite e quindi introiti. Altro strumento è il Search Engine Marketing, ovvero il marketing rivolto all'utilizzo dei motori di ricerca, orientati alla modifica di contenuti e codice delle pagine web, studio di parole e frasi chiave utili a coinvolgere nelle ricerche utenti targettizzati. Keyword Advertising modello del Pay per Click, ossia il posizionamento in testa nei motori di ricerca, la sponsorizzazione in prima pagina nei motori di ricerca per essere subito visibili e individuati. L' attività di advertising è l'anima del commercio ed è in grado di garantire ottime vendite.
SVILUPPO TECNICO DEL PORTALE
Per aver un buon portale bisogna utilizzare strumenti in grado di garantire il raggiungimento dei requisiti preposti. Nel progetto dell'"E-commerce Sostenibile", dopo un'attenta analisi, si è deciso di utilizzare le seguenti tecnologie:
PHP
MySQL
Ajax e JQuery
MAGENTO
PHP:
si propone come innovazione nell'ambito dello sviluppo web open source soprattutto grazie agli strumenti di supporto professionali forniti con la distribuzione standard ed al grande forzo di Zend che, grazie alla partnership con IBM, sta cercando di spingere sul mercato soluzioni di supporto enterprise a questo ottimo linguaggio. Il Php è un modulo aggiuntivo per web servers che permette di creare delle pagine web dinamiche. In pratica, una pagina in Php è composta sia da tag html, sia da parti in codice di programmazione Php. Ogni porzione di codice, viene eseguito prima di essere inviato all'utente che ne fa richiesta.
MySQL:
MySQL è un Relational database management system (RDBMS), composto da un client con interfaccia a caratteri e un server, entrambi disponibili sia per sistemi Unix come GNU/Linux e per Windows, anche se prevale un suo utilizzo in ambito Unix. Dal 1996 supporta la maggior parte della sintassi SQL e si prevede in futuro il pieno rispetto dello standard ANSI. Possiede delle interfacce per diversi linguaggi, compreso un driver ODBC, due driver Java, un driver per Mono e .NET ed una libreria per python. Il codice di MySQL venne sviluppato fin dal 1979 dalla ditta TcX ataconsult, poi rinominata MySQL AB, ma è solo dal 1996 che viene distribuita una versione che supporta SQL, prendendo spunto da un altro prodotto: mSQL. MySQL AB è stata rilevata da Sun Microsystems nel 2008, mentre nel 2010 quest'ultima è stata acquisita da Oracle. MySQL svolge il compito di DBMS nella piattaforma LAMP (Linux, Apache, MySQL, Php), una delle più usate e installate su Internet per lo sviluppo di siti e applicazioni web dinamiche.
Ajax e JQuery:
JQuery è un framework sviluppato da John Resig a partire dal 2006 con il preciso intento di rendere il codice più sintetico e di limitare al minimo l'estensione degli oggetti globali per ottenere la massima compatibilità con altre librerie. Da questo principio è nata una libreria in grado di offrire un'ampia gamma di funzionalità, che vanno dalla manipolazione degli stili CSS e degli elementi HTML, agli effetti grafici per passare a comodi metodi per chiamate AJAX cross-browser.
MAGENTO
Magento è una soluzione professionale Open Source che offre una piattaforma di eCommerce di completa flessibilità e il controllo sulla esperienza utente, contenuti e funzionalità del portale online. Interfaccia di amministrazione intuitiva offre potenti strumenti di marketing, un motore di gestione del catalogo ed è ottimizzato SEO per dare commercianti il potere di creare siti che forniscono un'esperienza senza eguali, adeguate alle loro esigenze di business. La piattaforma innovativa Magento è la più veloce piattaforma eCommerce. Progettato per essere completamente scalabile e sostenuta da una rete di supporto esteso, Magento è la soluzione eCommerce finale.
GESTIONE DEL PORTALE
La gestione del portale prevederà:
ricezione/spedizione ordini
attività di SEO
attività di advertising
report periodici
customer service
servizio di hosting
manutenzione ordinaria
manutenzione straordinaria
conto corrente
ricezione/spedizione ordini
La gestione della ricezione degli ordini e della spedizione degli articoli acquistati dagli utenti rientrerà nelle competenze dell'azienda venditrice. Non sarà necessario prendere nota degli acquisti su ulteriori dispositivi cartacei o elettronici in quanto il portale offrirà in tempi reali l'andamento degli stessi, consultabile da entrambe le parti. Dopo aver ricevuto l'ordine, l'azienda provvederà all'imballaggio dei prodotti e alla conseguente spedizione. L'inserimento dei prodotti sarà di competenza dell'azienda venditrice, che provvederà ad inserire nuovi prodotti e/o modificare quelli già presenti in base alle richieste di mercato. Tale inserimento sarà possibile attraverso un prontuario nel quale saranno descritte tutte le fasi di inserimento prodotto, fin modo da facilitare il processo di inserimento e/o modifica prodotto e mantenere sempre un alto standard di visualizzazione dello stesso. L'immagine dell'articolo e le informazioni relative da inserire, devono avere alcune
caratteristiche fondamentali, quali ottima qualità grafica, descrizioni dettagliate, in modo da non disorientare il navigatore e allo stesso tempo fornirgli una giusta quantità di informazioni.
attività di SEO
Con il termine SEO (Search Engine Optimization) si intendono tutte le attività finalizzate all'aumento del traffico di un sito. L'ottimizzazione è parte di un'attività più complessa, e da questa dipenderà il successo del portale. Il lavoro giornaliero verrà svolto dalla Nebularc Web attraverso opportuni metodi e applicazioni. Tale analisi fornirà una moltitudine di dati ed informazioni necessaria per apportare modifiche e migliorie al portale, così da incrementare il traffico di utenze e dunque di acquisti. Attraverso l'elaborazione di algoritmi, si otterranno report periodici utili per effettuare fondamentali strategie di mercato.
attività di advertising
L'advertising è la pubblicità sul web, che rappresenta l'anima del commercio, senza la quale difficilmente si verrebbe a conoscenza del prodotto. Come l'attività di SEO, anche l'attività di advertising sarà gestita dalla Nebularc Web. l'attività di advertising sarà valutata attentamente soprattutto all'inizio dell'apertura del portale questo per favorire una immediata indicizzazione.
report periodici
Periodicamente la Nebularc Web fornirà report su andamenti di vendita, andamenti di accessi, grafici di acquisti e non acquisti, dettagli di vendita (tipo prodotto, ora acquisto, provenienza utente, etc..). Tali report verranno analizzati insieme al partner in modo da intervenire sulla gestione del portale, sulle nuove e/o continuative campagne pubblicitarie, sull'attività di SEO ed altro. Tali dati permetteranno di comprendere l'andamento del portale e suggeriranno le modifiche da apportare per renderlo sempre più aggiornato e competitivo.
customer service
La "cura" degli utenti/acquirenti è di fondamentale importanza, soprattutto per far nascere un rapporto di fidelizzazione con essi. Per questo motivo in un'area verranno inserite tutte le informazioni sul portale e sui prodotti (provenienza, garanzia, assistenza, sostituzione, spedizione, form, recapiti, ect..). Saranno segnalati anche recapiti telefonici, qualora l'acquirente avesse bisogno di ulteriori informazioni e/o sostituzioni.
servizio di hosting
Il portale verrà caricato su un server virtuale dalle prestazioni elevate: Hard disk ridondati con RAID Hardware con buona configurabilità ed espandibilità, nei quale risiederà l'intero portale comprensivo di Sito E-commerce, Web Mail, gestione DNS, gestione antivirus, antispam.
manutenzione ordinaria
La manutenzione ordinaria prevede piccole modifiche e migliorie per rendere il funzionamento del portale sempre migliore per quanto riguarda l'usabilità, la velocità, la sicurezza sicurezza. Questo costo sarà interamente a carico della Nebularc Web.
manutenzione straordinaria
In caso di blocco del portale o disfunzioni da parte del server di hosting, tali interventi saranno ritenuti di primaria importanza e saranno completamente a carico della Nebularc Web.
PROFITTI
I costi dei prodotti destinati alla vendita on-line dovranno essere competitivi rispetto a quelli praticati da un tradizionale negozio, in modo da rendere più vantaggiosi gli acquisti sul web e spingere sempre più utenti all'utilizzo di questo "comodo" servizio per le spese. Il negozio on-line permette di praticare prezzi inferiori, in quanto annulla i costi relativi alla localizzazione del punto vendita e alla gestione del personale eventuali affitti di location. In questo modo fornisce all'azienda la possibilità di indirizzare i propri investimenti sulla cura dell'immagine e la sponsorizzazione dei prodotti su un mercato globale che non possiede limiti geografici. La Nebularc Web non prevederà costi aggiuntivi e non saranno previsti fissi mensili. La Nebularc Web otterrà i propri profitti da una percentuale sulla vendita dei prodotti. Ed è proprio in questo che risiede il concetto di "collaborazione tra le parti per il raggiungimento di un obiettivo comune". La percentuale di guadagno sarà riservata a trattativa privata con il partner, e tale percentuale sarà l'unica forma di guadagno della Nebularc Web. Tutto il restante profitto andrà a beneficio dell'azienda venditrice.

scarica la brochure