architetture.web.redlab.

homeale

Il progetto interviene, su uno spazio realizzato in passato per fungere da garage/taverna, e che a distanza di tempo, cambiate le necessità della famiglia, si prepara ad ospitare un nuovo nucleo familiare.

La villa unifamiliare originaria, viene dunque divisa, in modo da realizzare due alloggi indipendenti: sono infatti diversi gli accessi, gli impianti, gli spazi esterni...

La nuova abitazione, si sviluppa quasi interamente al piano terra, occupando solo due stanze ed un bagno al piano primo. Una particolare scala a chiocciola, collega i due livelli, facendo comunque rimanere le due unità abitative distinte. La scala a chiocciola ha permesso di ottimizzare meglio lo spazio, e anche se di dimensioni non ampie, non rappresenta un vincolo, poichè l'abitazione può contare anche su un ampio collegamento dall'esterno.

La zona giorno è stata concepita come un unico ambiente, con elementi che filtrano ma non separano i diversi spazi: INGRESSO - LIVING - PRANZO - CUCINA sono in stretta relazione tra loro, senza creare però una sovrapposizione di funzioni.

La zona notte è disimpegnata dal piano giorno e si sviluppa in parte a piano terra e in parte nel primo livello.

  • team
  • mission
  • contact